Programma di Lavoro per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana e il Ministero dell’Educazione, Scienza e Sport della Repubblica di Slovenia
Brdo, 10 ottobre 2017
Sulla base dell'accordo tra il governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Slovenia sulla cooperazione scientifica e tecnologica, firmato a Lubiana il 4 febbraio 1998, in occasione del Comitato di Coordinamento dei Ministri d’Italia e Slovenia l'Ambasciatore d’Italia a Lubiana, Paolo Trichilo, e il Segretario di Stato sloveno per l'Istruzione, la Scienza e lo Sport, Tomaž Boh, hanno sottoscritto un Programma di lavoro in tema di collaborazione scientifico-tecnologica per il periodo 2017-2022. Programma di lavoro CST vuole promuovere ulteriormente lo sviluppo della cooperazione scientifica e tecnologica italo-slovena, parte essenziale delle relazioni bilaterali tra i paesi.
Le Parti promuoveranno lo scambio di ricerche nei settori scientifici, che entrambe considerano importanti al fine di conseguire una crescita sostenibile. I campi di ricerca saranno selezionati di comune accordo da entrambe le parti.
Ciascuna parte incoraggia la partecipazione dei rappresentanti dei loro paesi a tavole rotonde, seminari e conferenze su questioni di cooperazione scientifica e tecnologica, organizzate dagli istituti di ricerca scientifica dell'altra parte e da altri organi competenti.
Le parti incoraggiano i contatti diretti tra le istituzioni scientifiche e gli istituti d’istruzione superiore in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, nonché la realizzazione di programmi e progetti scientifici e tecnologici comuni e incoraggiano lo scambio di scienziati, esperti tecnici e studenti di dottorato.
Per coordinare il presente programma di lavoro CST, le parti istituiscono una commissione mista italo-slovena per la cooperazione scientifica e tecnologica.
La selezione dei progetti nell'ambito del presente programma di lavoro CST è effettuata su base competitiva. Gli inviti a presentare proposte per progetti di finanziamento sono stati annunciati contemporaneamente nella Repubblica Italiana e nella Repubblica di Slovenia. I progetti congiunti selezionati, incentrati sui temi dell’ICT, blue growth, fisica e astrofisica, tecnologie applicate all’agricoltura, silvicoltura e sicurezza alimentare, patrimonio culturale, sono disponibili al seguente link.