Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Emergenza COVID-19 (CORONAVIRUS)

 

Emergenza COVID-19 (CORONAVIRUS)

INGRESSO IN ITALIA

Dal 1^ giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

Per ulteriori informazioni si consiglia di prendere visione dei seuenti siti web:

-sito del Governo Italiano

-sito Viaggiare Sicuri del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

INGRESSO IN SLOVENIA

A partire dal 19 febbraio 2022 sono state eliminate le restrizioni all’ingresso in Slovenia a causa dell'epidemia di Covid-19. Pertanto non sarà più richiesta l'attestazione relativa al requisito GVT (guariti, vaccinati, testati) o Green Pass e non sarà più disposta la quarantena domiciliare.

Tale attestazione continuerà ad essere richiesta in alcune attività (assistenza sanitaria, strutture di assistenza sociale, istituti penitenziari).

Per gli arrivi da Paesi Terzi ai punti di frontiera Schengen della Slovenia (aeroporto di Lubiana-Brnik e Porto di Capodistria) le Autorità slovene continueranno ad applicare le Raccomandazioni UE riguardanti le restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali, in base alle quali i viaggi in UE per motivi non essenziali sono consentiti alle persone vaccinate e a coloro che provengono da Paesi elencati nell’Allegato 1.
Sono considerati vaccinati in modo completo coloro che hanno ricevuto la somministrazione del ciclo vaccinale completo con vaccini approvati dall’EMA o autorizzati per l’uso di emergenza dall’OMS.
La definizione di “viaggi essenziali” è contenuta nelle Linee-guida concernenti l’esercizio della libera circolazione dei lavoratori durante l’epidemia di COVID-19.

La Polizia slovena ha predisposto l'applicazione Enter Slovenia per consentire un viaggio più semplice e trasparente all'estero e in Slovenia. È destinata a coloro che viaggiano nel Paese, vi entrano per transitare attraverso il suo territorio o decidono di lasciare il Paese sulla base di un'eccezione. L'utilizzo dell'applicazione Enter Slovenia non è obbligatorio, è solo un dispositivo che rende più facile per i viaggiatori comprendere le eccezioni stabilite dal Governo della Repubblica di Slovenia in ogni decreto.

Maggiori informazioni sono pubblicate su: https://www.policija.si/eng/newsroom/news-archive/107775-enter-slovenia-new-application-launched 

Enter Slovenia https://www.policija.si/enterslovenia/en 

Per ulteriori informazioni:

- Sito del Governo Sloveno con informazioni in italiano: https://www.gov.si/it/argomenti/sars-cov-2/

L’Ambasciata d’Italia è reperibile in orario di ufficio ai numeri +386 1 4262194; +386 1 4262320 e +386 1 4258659;

Al di fuori dell’orario di ufficio resta attivo il cellulare per le emergenze: +386 41 736 773. In alternativa è possibile inviare una mail a consolare.lubiana@esteri.it .


AVVISO - OPERATIVITA' DEGLI UFFICI


715