IL PORTALE PER I SERVIZI CONSOLARI ON LINE "FAST IT"
L'iscrizione all'A.I.R.E. e all'anagrafe consolare si effettua tramite il portale "Fast It" Servizi Consolari On line https://serviziconsolarionline.esteri.it , previa registrazione dell'utente.
Tramite il portale si effettua anche il cambio di indirizzo per trasferimento nella stessa circoscrizione consolare o per trasferimento da altra circoscrizione consolare.
Quali sono i documenti da predisporre prima di accedere al portale "Fast It"?
Richiesta di iscrizione:
- copia del passaporto italiano o della carta d'identità italiana in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno sloveno, quale prova della stabile e legale residenza all'estero:
- Potrdilo o prijavi prebivanja za državljana EGP / Registration Certificate – EEA Citizen, rilasciato per i primi 5 anni di residenza in Slovenia;
- Dovoljenje za stalno prebivanje za državljana EGP / Permanent residence permit – EEA Citizen, rilasciato a chi ha la residenza permanente in Slovenia (dopo i primi cinque anni);
- In caso di doppia cittadinanza, copia della carta d’identità slovena (osebna izkaznica) o del passaporto sloveno (potni list) e copia del certificato di residenza sloveno (potrdilo o bivališču), rilasciato non oltre sei mesi prima rispetto alla data di inoltro della richiesta sul portale.
Cambio di residenza:
- copia del passaporto italiano o copia della carta d'identità italiana in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno sloveno valido con il nuovo indirizzo;
- in caso di doppia cittadinanza, copia della carta d’identità slovena (osebna izkaznica) o del passaporto sloveno (potni list) e copia del certificato di residenza sloveno (potrdilo o bivališču), rilasciato non oltre sei mesi prima rispetto alla data di inoltro della richiesta sul portale.
La richiesta di iscrizione è presentata dal cittadino italiano anche per gli altri componenti della famiglia che vivono allo stesso indirizzo (ad esempio: il coniuge, i figli). I componenti maggiorenni della famiglia dovranno in ogni caso compilare un modello di iscrizione separato. Anche per il coniuge non italiano è opportuno allegare fotocopia del documento d'identità.
Le richieste che non rispettino i criteri indicati saranno rifiutate dall'operatore.
Le pratiche avviate attraverso "Fast It" sono consultabili on-line ed è cura del singolo cittadino accedere con la propria utenza e password per conoscerne lo stato.
A seguito della conversione in legge del DL 183/2020, cd. "Decreto Milleproroghe", il termine del 28 febbraio 2021 per l’utilizzo esclusivo delle credenziali SPID o Carta d'identità elettronica ai fini dell'identificazione e l'accesso ai servizi in rete della Pubblica Amministrazione, già prorogato per i servizi degli uffici all'estero al 30 settembre 2021, è stato esteso di ulteriori 15 mesi fino al 31 dicembre 2022. Si consiglia comunque di richiedere le credenziali SPID al più presto.(informazioni: https://amblubiana.esteri.it/ambasciata_lubiana/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2021/03/accesso-ai-servizi-on-line-della_0.html )
Dopo tale termine le attuali credenziali (nome utente e password) non saranno piu’ accettate e occorrera’ utilizzare solo l’identita’ digitale (SPID) o la Carta d’Identita’ elettronica (CIE).
SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identità digitale unica ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Per maggiori informazioni su come ottenere le credenziali SPID:
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/serviziconsolari/spid.html
ISTRUZIONI PRATICHE
1. Registrazione
- Si dovrà confermare il possesso della cittadinanza italiana.
- Sarà necessario indicare un indirizzo email e una password (da un minimo di 8 caratteri ad un massimo di 16, almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale).
2. Attivazione dell'account
- Si riceverà una email all’indirizzo indicato che chiederà di attivare l’account (cliccare sul link di ATTIVAZIONE UTENZA). Qualora l’account non sia attivato entro 72 ore, dovrà essere richiesto un nuovo codice di attivazione (INVIO NUOVO CODICE DI ATTIVAZIONE).
3. Compilazione della richiesta
- Dopo aver attivato l’account, si dovrà accedere al sistema per compilare la richiesta di iscrizione A.I.R.E. on line ( A.I.R.E. e ANAGRAFE CONSOLARE), allegando i documenti indicati sopra.
Per iniziare la procedura accedere al portale Fast it cliccando sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it
IMPORTANTE: PIN
Le funzioni del portale che necessitano del PIN non sono ancora state abilitate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il numero PIN richiamato nel portale “Fast It” non é necessario per la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E. Non è possibile per gli utenti generare autonomamente il proprio PIN. Non appena questo servizio sarà reso disponibile sarà pubblicato un avviso specifico nel sito web dell’Ambasciata d’Italia a Lubiana.
ATTENZIONE!
Leggere attentamente i due allegati seguenti, contenenti ISTRUZIONI indispensabili per la corretta registrazione e per la successiva compilazione della domanda di iscrizione AIRE sul portale Fast It.
NON sono accettati i caratteri speciali (es. ~ / ç, š, č,ž, ecc.) e nessun tipo di accento (^´ ' )
• Istruzioni "REGISTRAZIONE"
• Istruzioni "RICHIESTA"
Una volta ricevuta l'e-mail di conferma di iscrizione nello Schedario Consolare da parte dell'Ufficio Consolare di questa Ambasciata, l'interessato potrà procedere con la richiesta di eventuali servizi consolari, indipendentemente dallo status "in lavorazione" che potrebbe risultare nell'applicativo “Fast It”.
Si ricorda che il termine massimo di legge per la lavorazione delle pratiche di iscrizione/aggiornamento AIRE è di 180 giorni a partire dalla presentazione della domanda completa di tutti i documenti necessari. Una volta esperiti i controlli da parte del Consolato, l’utente riceverà una e-mail di conclusione del procedimento.
Qualora la domanda risulti incompleta, l'Ufficio Consolare richiederà direttamente agli interessati documenti integrativi ed eventuali ulteriori informazioni.
Il portale è in continua evoluzione e in futuro offrirà numerosi altri servizi online.