Ambasciata d'Italia - Lubiana

Celebrata in Slovenia la Giornata Nazionale dello Spazio Mostra fotografica “Looking Beyond” a Maribor

News and Press Releases

Bando Fondazione Ugo da Como PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE03/30/2023

La data di scadenza per l'inoltro delle domande è stata spostata al 30 aprile 2023. Si segnala la pubblicazione della seconda edizione del Bando "Essays" per l'assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo da Como, s...

Read more
Nuova Edizione Multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della Lingua Italiana (DOP)03/23/2023

Si segnala la pubblicazione della nuova edizione multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana (DOP) che può essere liberamente consultato al seguente link: https://www.dizionario.rai.it/

Read more
Webserie IDEAS – Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science03/23/2023

Cinque storie per raccontare l’Italia di oggi. IDEAS è un progetto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La webserie, disponibile all’indirizzo www.ideasitaly.com, si compone di cinque ritratti-documentario dedicati a diversi settori creativi e produtti...

Read more
Mostra Fotografica "Looking Beyond" a Maribor per la Giornata Nazionale dello Spazio: guarda il video dell'evento03/22/2023

Il 17 gennaio 2023 l’Ambasciata d’Italia ha inaugurato presso l’Università di Maribor - nella hall della Facoltà di Ingegneria e Informatica - la Mostra fotografica “Looking Beyond”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio...

Read more
Borse di studio per studenti internazionali di eccellenza Università degli Studi dell'Insubria03/14/2023

Si segnala il bando promosso dall'Università degli Studi dell'Insubria, università privata riconosciuta dallo stato italiano, che prevede 20 borse di studio da 10.000 euro ciascuna, ripartite su due anni (5.000 euro nell’a.a. 2023/24 e 5.000 euro nell’a.a. 2024/25) per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricol...

Read more
Alfabeto Italiano: la Nostra Editoria si Racconta al Mondo03/07/2023

  Come funziona oggi il mondo che ruota intorno al libro? In cosa consiste il lavoro di una casa editrice? E in che modo gli editori italiani guardano all’estero? Alfabeto Italiano, il podcast realizzato da Storielibere per la Farnesina, racconta l’editoria del nostro Paese in 24 parole, dalla A di Agenzia letteraria alla Z di Zibaldone. A...

Read more
Seconda Edizione Bando Fondazione Ugo Da Como02/23/2023

Si segnala la pubblicazione della seconda edizione del Bando "Essays" per l'assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo da Como, sita in Lonato del Garda (Brescia). Quest'ultima metterà a disposizione le proprie str...

Read more
Premio Internazionale Flaiano di Italianistica (Scadenza 28.04.2023)02/17/2023

Nell'ambito della cinquantesima edizione di Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2023 il XXII Premio Internazionale Flaiano di Italianistica - Luca Attanasio, con la conferma, per il secondo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione d...

Read more
Accademia Teatro Alla Scala - offerta borse di studio a.a. 2023-24 per studenti internazionali02/17/2023

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. L’istituzione, che ricopre un ruolo primario nel settore della formazione dello spettacolo, si caratterizza per la sua visione internazionale...

Read more
Space data in the agri-food sector: submit your idea for the Veneto region02/13/2023

The “Veneto stars” challenge promoted by the Veneto region is looking for teams of passionate, talented European innovators aged 18-25 who have an idea to solve challenges in the agri-food sector by using space data. From February 1st to March 15th teams can submit their ideas and get their chance to move in the next phase. By April 1st, ten ideas/...

Read more