Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Marzo 2017
Giornata delle porte aperte del Centro di eccellenza NATO per combattimenti di montagna (Poljče, 23 marzo 2017)

Si è svolta giovedì 23 marzo la Giornata delle porte aperte del Centro di eccellenza NATO per i combattimenti di montagna a Poljče. Tra i membri fondatori del Centro ci sono l’Italia, la Slovenia, la Germania, la Croazia e l’Austria. Link: NATO Mountain Warfare Centre of Excellence

Leggi di più
23 Marzo 2017
Proiezione del documentario “Doberdob: Ungaretti – Voranc”, di Valentin Pecenko (Lubiana, 22 marzo 2017)

Si è tenuta ieri, presso la sede dell’Istituto italiano di Cultura di Lubiana, la proiezione del documentario “Doberdob: Ungaretti – Voranc”, diretto da Valentin Pecenko, seguita da un dibattito che ha visto la partecipazione del Professore emerito dell’Università di Trieste, Elvio Guagnini e del Prof. Miran Kosuta, docente di lingua e letteratura slovena presso lo stesso Ateneo. […]

Leggi di più
21 Marzo 2017
Inaugurazione della mostra fotografica “Patrimonio fortificato: scorci inconsueti dell’Alto Adriatico” (Lubiana, 20 marzo 2017)

L’Ambasciatore Paolo Trichilo ha aperto l’inaugurazione della mostra fotografica “Patrimonio fortificato: scorci inconsueti dell’Alto Adriatico”, organizzata dal CAMAA – Centro per le Architetture Militari dell’Alto Adriatico, Regione Veneto, nel quadro del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia–Slovenia 2007–2013.

Leggi di più
21 Marzo 2017
Conferenza “Origini e prospettive dell’europeismo nel 60° anniversario dei Trattati di Roma” (Lubiana, 15 marzo 2017)

In occasione del 60° anniversario della firma dei  Trattati di Roma, istitutivi della Comunità Economica Europea – CEE (25 marzo 1957), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in Lubiana, in collaborazione col Museo Nazionale di Storia Contemporanea sloveno, hanno organizzato una Conferenza dal titolo “Origini e prospettive dell’europeismo nel 60° anniversario dei Trattati di […]

Leggi di più
21 Marzo 2017
Celebrazioni in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma (Lubiana, 20 marzo 2017)

Si è svolta lunedì 20 marzo u.s., presso l’Assemblea Nazionale della Repubblica di Slovenia, una cerimonia in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (25 marzo 1957), con la partecipazione del Corpo diplomatico accreditato presso la Repubblica di Slovenia.  

Leggi di più
17 Marzo 2017
Referendum popolare 28 maggio 2017

Comunicato informativo

Leggi di più
16 Marzo 2017
RIPRISTINO TEMPORANEO DEI CONTROLLI ALLE FRONTIERE INTERNE ALL’AREA SCHENGEN

Si avvisa che in vista del Vertice G7 di Taormina (26-27 maggio 2017) saranno temporaneamente ripristinati i controlli alle frontiere interne all’Area Schengen, presso i punti di ingresso terrestri, aerei e marittimi in Italia. Il ripristino dei controlli in frontiera avverrà dalle ore 00.00 del 10 maggio, alle 24.00 del 30 maggio 2017. La sospensione […]

Leggi di più
16 Marzo 2017
The Slovenia Times – Spring Edition 2017

Link: The Slovenia Times

Leggi di più
13 Marzo 2017
Bazar di beneficenza realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Lubiana e dal Consolato Generale di Capodistria, a favore del comune di Tolentino, gemellato con il comune di Isola (Palazzo Manzioli, 9 marzo 2017)

Si è svolto giovedì 9 marzo, a Palazzo Manzioli, Isola, un bazar di beneficenza realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Lubiana e dal Consolato Generale di Capodistria, grazie al contributo di numerose aziende italiane. Il ricavato è stato devoluto al Comune di Tolentino, gemellato con il Comune di Isola (per maggiori dettagli v. articolo allegato).

Leggi di più