La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (novembre 2024): il programma degli eventi in Slovenia
Settimana della Cucina Italiana in Slovenia 2024 Articolo da La Cucina Italiana
Leggi di piùPremio “Science, She Says!”
Sono aperte le candidature per la terza edizione del Premio “Science, She Says!”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il premio verrà conferito a cinque giovani ricercatrici straniere under 40 che ha contribuito in modo notevole al progresso della scienza e della tecnologia, provenienti da altrettante aree geografiche (Africa e Medio […]
Leggi di piùPremi a ricercatori italiani senior
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha istituito l’Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, premio destinato a eminenti scienziati italiani che nello svolgimento di attività di ricerca all’estero abbiano dato un contributo di rilevanza nel settore della scienza e della tecnologia, promuovendo così i rapporti di collaborazione scientifico-tecnologica dell’Italia con l’estero e […]
Leggi di piùLavori su larga scala sulla superstrada H4 che da Gorizia e Nova Gorica si immette nell’autostrada A1 (Trieste- Lubiana)
A metà novembre 2024 la società slovena DARS che gestisce DARS inizierà lavori su larga scala sulla superstrada H4 Razdrto–Vipava–Ajdovščina, che comprenderanno tra l’altro la costruzione di ulteriori barriere frangivento, la riasfaltatura ed il rifacimento della carreggiata. I lavori procederanno in più fasi fino alla fine del 2026 e comprenderanno i tratti tra Razdrto, Vipava, […]
Leggi di piùPremio “L’innovazione che parla italiano” per startup tecnologiche italiane in Slovenia
Il premio “L’innovazione che parla italiano”, bandito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, è un riconoscimento dell’alto valore innovativo di startup tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani. Le candidature verranno esaminate da un Comitato tecnico coordinato da PNI Cube, associazione che riunisce gli incubatori e le “business plan competition” […]
Leggi di piùCerimonia presso il cimitero di Žale a Lubiana
Mercoledì 6 novembre prossimo alle ore 13 avrà luogo la tradizionale cerimonia annuale in ricordo dei caduti presso il Cimitero Militare Italiano e l’Ossario Sloveno siti all’interno del cimitero di Žale (Lubiana). La cerimonia è aperta a tutti gli interessati. Foto: Primož Šmajdek
Leggi di piùTradizionale cerimonia a Caporetto in ricordo dei Caduti della Grande Guerra
“Il ricordo del passato è un dovere”, così l’Ambasciatore Giuseppe Cavagna ha reso omaggio ai Caduti della Prima guerra mondiale nel corso del 107° anniversario della Battaglia di Caporetto, svoltasi nell’omonima località il 26 ottobre scorso. L’evento è stato organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Capodistria. Foto: Radio Capodistria https://www.rtvslo.si/rtv365/arhiv/175082370?s=tv_ita https://lavoce.hr/attualita/omaggio-ai-caduti-della-grande-guerra-il-ricordo-del-passato-e-un-dove
Leggi di piùSfilata di moda Italian Fashion show – Lubiana, 24 ottobre
Il 15 ottobre è stata lanciata la 4° edizione della campagna promozionale “Mese della Moda italiana”, organizzata nell’ambito del progetto GDO Moda in Slovenia dall’Ufficio ICE di Lubiana, in collaborazione con il gruppo Magistrat International. Il progetto è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Lubiana. Il […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Demetrio Volcic
Nell’ambito dell XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si è svolta il 16 ottobre scorso, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Lubiana, la presentazione del libro A cavallo del muro. I miei giorni nell’Europa dell’Est. Foto: La Voce del Popolo – Fiume V. LINK
Leggi di più