Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Aprile 2025
IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA PER STUDENTI INTERNAZIONALI, ANNO ACCADEMICO 2025-2026: PUBBLICAZIONE CIRCOLARE MUR E APERTURA PRE-ISCRIZIONI.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicatola la circolare (v. allegato in basso) riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025-2026, con i relativi allegati (documenti disponibili anche sul portale Universitaly – https://www.universitaly.it/studenti-stranieri). A […]

Leggi di più
10 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 […]

Leggi di più
9 Aprile 2025
Avviso pubblico di sponsorizzazione in occasione del Ricevimento per la Festa Nazionale 2025

In vista della celebrazione che quest’Ambasciata d’Italia organizza per la Festa della Repubblica, che avrà luogo presso il Museo dell’Architettura e del Design a Lubiana lunedì 2 giugno 2025, è pubblicato un avviso per i soggetti interessati a sponsorizzare la manifestazione.

Leggi di più
3 Aprile 2025
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI.

L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: 1. il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie […]

Leggi di più
21 Marzo 2025
BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale  https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progettispeciali/accademia_teatro_alla_scala/, e per il “Global Master in Performing Arts  Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono […]

Leggi di più
26 Febbraio 2025
Intervista con l’Ambasciatore Giuseppe Cavagna

Su La Voce del Popolo di Fiume del 26 febbraio 2025 è stata pubblicata l’intervista con l’Ambasciatore d’Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna. Leggi di più

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
14 Novembre 2024
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (novembre 2024): il programma degli eventi in Slovenia

Settimana della Cucina Italiana in Slovenia 2024   Articolo da La Cucina Italiana

Leggi di più
13 Novembre 2024
Premio “Science, She Says!”

Sono aperte le candidature per la terza edizione del Premio “Science, She Says!”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il premio verrà conferito a cinque giovani ricercatrici straniere under 40 che ha contribuito in modo notevole al progresso della scienza e della tecnologia, provenienti da altrettante aree geografiche (Africa e Medio […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
Premi a ricercatori italiani senior

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha istituito l’Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, premio destinato a eminenti scienziati italiani che nello svolgimento di attività di ricerca all’estero abbiano dato un contributo di rilevanza nel settore della scienza e della tecnologia, promuovendo così i rapporti di collaborazione scientifico-tecnologica dell’Italia con l’estero e […]

Leggi di più