Mostra “Italian Cosmetics Made in South” (Castello di Lubiana, 5 febbraio 2020)
Il 5 febbraio l’Ambasciatore d’Italia Carlo Campanile ha visitato al Castello di Lubiana la Mostra “Italian Cosmetics Made in South”. L’evento è stato organizzato dall’Agenzia ICE nell’ambito del Piano Export Sud a favore delle Regioni di Convergenza. 15 imprenditori del Mezzogiorno hanno presentato prodotti di cosmesi naturali e certificati bio nel corso di oltre 300 […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
SI INFORMA CHE IL REFERENDUM E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Gli elettori temporaneamente all’estero potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza facendo pervenire apposita opzione entro il 26 febbraio 2020 direttamente al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. COMUNICATO STAMPA OPZIONE
Leggi di piùReferendum Costituzionale del 29 marzo 2020. Scadenza opzione per il voto in Italia: 8 febbraio 2020
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di […]
Leggi di piùPREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2020 – MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI E PER IL TURISMO – CIRCOLARE N. 9 DEL 14 MARZO 2011
La Circolare n. 9 del 14 marzo 2011 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo regola le modalità di partecipazione ai Premi Nazionali per la Traduzione per l’annualità 2020. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 29 febbraio 2020.Ogni anno il MiBACT assegna otto Premi, suddivisi […]
Leggi di piùL’Amb. Campanile presenta le Credenziali al Capo dello Stato sloveno
L’Ambasciatore Carlo Campanile ha presentato oggi, lunedì 20 gennaio 2020, le Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor.
Leggi di piùL’Ambasciatore Campanile consegna copia delle Lettere Credenziali al Capo del Protocollo Diplomatico, Amb. Nataša Prah
Il nuovo Ambasciatore della Repubblica Italiana in Slovenia, Carlo Campanile, ha consegnato oggi, mercoledì 15 gennaio 2020, copia delle Lettere Credenziali al Capo del Protocollo Diplomatico, Amb. Nataša Prah.
Leggi di piùConclusione della missione dell’Ambasciatore Trichilo
Con interventi all’assemblea del Forum italo – sloveno a Lubiana e al concerto della Mandolinistica capodistriana organizzato dalla Comunità Nazionale Italiana, l’Ambasciatore Trichilo ha presentato il suo saluto al termine della sua missione quadriennale in Slovenia. Una sua intervista di commiato è disponibile sul sito di RTV Capodistria, nella trasmissione TUTTOGGI Attualità del 20 dicembre […]
Leggi di piùConferimento onorificenza OSI a Luka Novak (17 dicembre 2019)
Martedì 17 dicembre u.s. l’Ambasciatore Trichilo ha conferito a Luka Novak l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia in presenza di esponenti del governo, dell’Amministrazione e del mondo della cultura della Slovenia. Nel corso della sua carriera, Novak si è proficuamente adoperato per una più profonda diffusione della letteratura italiana in Slovenia ed è stato […]
Leggi di piùConferenza “Best practices in European Family and Succession Law” (13 dicembre 2019)
L’evento si è tenuto nell’ambito del progetto europeo PSEFS (Personalized Solutions in European Family and Succession Laws), cui partecipano le Università di Camerino, in qualità di coordinatore, Ljubljana, Rijeka e Almeria, oltre alla Fondazione Scuola di Alta Formazione Giuridica. L’Ambasciatore Paolo Trichilo e il Consigliere Ivo Michele Polacco sono intervenuti davanti a una platea di […]
Leggi di piùIncontro a Roma tra i Ministri degli Esteri (6 dicembre 2019)
I Ministri degli Esteri, Luigi Di Maio e Miro Cerar, si sono incontrati il 6.12.2019 a margine della conferenza Rome MED. Temi dell’incontro sono stati il rafforzamento delle relazioni bilaterali, comprese le questioni attinenti alle rispettive minoranze, e la cooperazione in ambito europeo e regionale in diversi settori. I due ministri hanno tra l’altro sottolineato […]
Leggi di più