Incontro tra il Prefetto di Trieste e Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia, Annapaola Porzio, e il Segretario di Stato all’Interno, Boštjan Šefic (Lubiana, 8 maggio 2018)
Si è svolto martedì 8 maggio u.s. a Lubiana l’incontro tra il Prefetto di Trieste e Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia, Annapaola Porzio e il Segretario di Stato all’Interno della Repubblica di Slovenia, Boštjan Šefic, alla presenza dell’Ambasciatore Trichilo.
Leggi di piùProroga dei termini per le borse di studio offerte dal Governo italiano in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’A.A. 2018-19
Si informa che il termine ultimo per la presentazione delle candidature al bando per le borse di studio del Governo italiano in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’A.A. 2018-19 è posticipato al 7 maggio 2018 alle 14.00 ora italiana. Informazioni sulla presentazione delle candidature e le istruzioni relative all’iter di […]
Leggi di piùDecima sessione del Regional Cooperation Council (Brdo pri Kranju, 23 aprile 2018)
Lunedì 23 aprile u.s. l’Ambasciatore Trichilo ha partecipato alla decima sessione del Regional Cooperation Council, l’organo operativo del Processo di cooperazione nel sud-est europeo (SEECP).
Leggi di piùSILA Gala dinner di beneficenza (Lubiana, 21 aprile 2018)
Si e’ svolto sabato 21 aprile u.s. il gala dinner di beneficenza organizzato come ogni anno dalla SILA, Slovenian International Ladies Association, quest’anno in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lubiana e sotto il patrocinio onorario del Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor. Il ricavato è stato devoluto al centro ŠENT per il disordine mentale a Capodistria.
Leggi di piùEscursione del Corpo Diplomatico nel Collio sloveno (20 aprile 2018)
Venerdì 20 aprile u.s. si è tenuta una visita del Corpo Diplomatico nel Collio sloveno, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Slovenia e in presenza del Ministro degli Affari Esteri, Karl Erjavec. L’Ambasciatore ha ricevuto dal Sindaco del Comune di Brda, Franc Mužič, un omaggio in ricordo della partecipazione italiana al progetto di […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana e II° Italy-Slovenia Research day (Lubiana, 18 aprile 2018)
Si sono svolte mercoledì 18 aprile u.s. presso il Ministero dell’Istruzione, della Scienza e dello Sport della Repubblica di Slovenia le celebrazioni della Giornata Italiana della ricerca che è stata fatta coincidere con la seconda riunione dell’Italy-Slovenia Research day. Discorso dell’Ambasciatore Trichilo Programma ANSA Comunicato Ministero dell’Istruzione, Scienza e Sport
Leggi di piùBando per cofinanziamento EUNIC a progetti dei clusters nel settore del patrimonio culturale
E’ stato recentemente pubblicato da EUNIC Global un bando volto a cofinanziare le iniziative dei clusters nel settore del patrimonio culturale. Per ulteriori informazioni consultare il bando.
Leggi di piùIndennizzo alle vittime di reati violenti intenzionali. Diritto all’indennizzo per i fatti commessi prima della legge 122/2016. Forme di esercizio del diritto.
In relazione all’indennizzo alle vittime di reati violenti intenzionali (Direttiva 2004/80/CE), è disponibile sul sito internet del Ministero della Giustizia della Repubblica Italiana (www.giustizia.it > Home > Itinerari a tema > Lotta al crimine > Indennizzo vittime reati violenti) un’informativa (in italiano, francese ed inglese) sulle forme di esercizio del diritto all’indennizzo. Per i dettagli […]
Leggi di piùCittadino italiano Davide Maran
L’Ambasciata d’Italia a Lubiana, in stretto raccordo con laFarnesina e con le autorità locali, ed in costante contatto con i familiari,segue sin dal primo momento il caso del connazionale Davide Maran, di cui èstata denunciata la scomparsa in Slovenia.
Leggi di più