Borse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
Borse di studio offerte dal Consorzio ICoN
Leggi di piùGraduatoria finale delle borse di studio assegnate dal Governo italiano per l’anno accademico 2025-2026 in Slovenia
Graduatoria pubblica di vincitori e riserve.
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 Per cosa si vota?Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale […]
Leggi di piùGuide turistiche straniere in Slovenia: le condizioni per svolgere l’attività
In vista della stagione turistica estiva, il competente ispettorato del Ministero sloveno dell’Economia, del Turismo e dello Sport ha segnalato le condizioni che debbano essere adempiute in Slovenia dalle guide turistiche straniere. In Slovenia tali prestazioni, senza che sia necessario l’esame sloveno di guida turistica, possono essere saltuariamente svolte solamente da cittadini degli Stati membri […]
Leggi di piùApertura di un registro di condoglianze per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco.
Si informa che presso l’Ambasciata d’Italia a Lubiana a partire da oggi è stato aperto un registro di condoglianze per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco. I connazionali che desiderino manifestare in forma diretta il proprio cordoglio potranno presentarsi presso i locali della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata nei seguenti orari: La mattina tra le 9.00 e […]
Leggi di piùIMMATRICOLAZIONE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA PER STUDENTI INTERNAZIONALI, ANNO ACCADEMICO 2025-2026: PUBBLICAZIONE CIRCOLARE MUR E APERTURA PRE-ISCRIZIONI.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicatola la circolare (v. allegato in basso) riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025-2026, con i relativi allegati (documenti disponibili anche sul portale Universitaly – https://www.universitaly.it/studenti-stranieri). A […]
Leggi di piùAvviso pubblico di sponsorizzazione in occasione del Ricevimento per la Festa Nazionale 2025
In vista della celebrazione che quest’Ambasciata d’Italia organizza per la Festa della Repubblica, che avrà luogo presso il Museo dell’Architettura e del Design a Lubiana lunedì 2 giugno 2025, è pubblicato un avviso per i soggetti interessati a sponsorizzare la manifestazione.
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI.
L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: 1. il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progettispeciali/accademia_teatro_alla_scala/, e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono […]
Leggi di piùIntervista con l’Ambasciatore Giuseppe Cavagna
Su La Voce del Popolo di Fiume del 26 febbraio 2025 è stata pubblicata l’intervista con l’Ambasciatore d’Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna. Leggi di più
Leggi di più