Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Turismo

Il turismo in Slovenia: natura, cultura e benessere

La Slovenia offre un’ampia varietà di paesaggi, attività e tradizioni all’interno del suo territorio.

Riconosciuta come una delle destinazioni turistiche più verdi e sostenibili d’Europa, la Slovenia si distingue per il forte impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione del turismo responsabile e autentico.

Grazie alla sua geografia variegata, la Slovenia offre diverse attività all’aperto per gli amanti delle esperienze a contatto con la natura. Le attività spaziano dall’escursionismo all’alpinismo, dal ciclismo agli sport acquatici come canottaggio e rafting, fino agli sport invernali come sci, sci di fondo ed escursioni con le ciaspole.

Il Paese è suddiviso in quattro regioni geografiche, ognuna con caratteristiche specifiche:

Slovenia Alpina. La regione è caratterizzata da spettacolari catene come le Alpi Giulie, le Alpi di Kamnik e della Savinja e il Pohorje. In queste località sentieri escursionistici, piste ciclabili e impianti sciistici offrono esperienze memorabili in ogni stagione. Imperdibili il lago Bled e il lago di Bohinj con i loro paesaggi spettacolari e le numerose attività all’aperto.

Lubiana e Slovenia Centrale. La capitale, Lubiana, affascina con la sua architettura, i musei e la vibrante scena culturale. Ricca di spazi verdi, è attraversata dal fiume Ljubljanica.

Slovenia Pannonica Termale. Questa regione è rinomata per le sue sorgenti termali e le colline costellate di vigneti. Contesto ideale per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del benessere e vuole rigenerarsi, concedendosi trattamenti di benessere, saune e massaggi terapeutici.

Slovenia Mediterranea e Carsica. In questa regione si possono visitare le città costiere come Pirano, Isola e Capodistria, i borghi suggestivi nella regione di Brda e nella Valle di Vipava, e infine scoprire i fenomeni carsici nelle celebri grotte di Postumia e San Canziano, iscritte nel Patrimonio UNESCO.

Per scoprire di più sulle opportunità che la Slovenia offre: https://www.slovenia.info/it