Campagna “Italy is simply extrarodinary: beIT”
Lo scorso 29 novembre la campagna di nation branding “Italy is simply extrarodinary: beIT”è stata presentata alla stampa. Gli obbiettivi sono: raccontare al pubblico internazionale in maniera originale e innovativa l’Italia, i suoi valori e talenti, le sue competenze e le straordinarie potenzialità; sostenere l’internazionalizzazione delle filiere del nostro sistema produttivo, ampliando e diversificando i […]
Leggi di piùIl Natale italiano incontra i sapori dell’Istria slovena
Ha preso il via a Capodistria la campagna promozionale “Natale all’italiana da Agraria” a favore dell’Authentic Italian Food presso uno dei più grandi negozi della nota catena alimentare Agraria Koper, che copre la Regione del Litorale sloveno. Si tratta di una nuova iniziativa dell’Agenzia ICE di Lubiana – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia – frutto […]
Leggi di piùI CITTADINI RESIDENTI IN ITALIA E ALL’ESTERO POSSONO RICHIEDERE I CERTIFICATI ANAGRAFICI AI COMUNI ITALIANI GRATUITAMENTE CON SPID
A partire dal 15 novembre 2021 i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (sia i residenti in Italia che i residenti all’estero) possono richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici se in possesso di identità digitale (SPID, CIE o CNS). Il rilascio di tali certificati è gratuito. Il sito al quale occorre connettersi è: https://www.anagrefenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino […]
Leggi di più3^ edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico- Camera di Commercio di Treviso-Belluno
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto la 3^ edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico. Fra le categorie ammesse vi sono anche i lavoratori ed imprenditori trevigiani e/o bellunesi all’estero che si siano distinti per la loro attività almeno ventennale. Al seguente link 3^ edizione Concorso […]
Leggi di piùORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 26 NOVEMBRE
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il 26 novembre u.s. un’ordinanza relativa al divieto di ingresso e transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti abbiano soggiornato o transitato nei seguenti Paesi: Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini, ad eccezione dei cittadini italiani che abbiano la residenza anagrafica […]
Leggi di piùL’ITALIANO DI DOMANI GLI STATI GENERALI DELLA LINGUA E CREATIVITÀ ITALIANE NEL MONDO
Si riuniranno lunedì 29 novembre alla Farnesina gli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo, cui parteciperanno rappresentanti del mondo istituzionale e privato, protagonisti della creatività, dell’imprenditoria e della promozione della lingua italiana. Interverranno in apertura il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Sequi eil Ministro degli Affari […]
Leggi di piùSLOVENIA: UN GIOVANE CHEF SI PERFEZIONERA’ A ROMA GRAZIE ALLA “VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO”.
Si chiama Matija Cotič ed ha 20 anni il giovane studente sloveno che si è aggiudicato l’ “Italian Culinary Award for Best Future Chef 2021” evento principale della VI Settimana della Cucina Italiana a Lubiana. Figlio d’arte, con la passione per la cucina fin dall’infanzia, quest’estate, Matija ha avuto l’eccezionale opportunità di fare uno stage […]
Leggi di piùStoria della cucina italiana: realizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
La #Farnesina per la “diplomazia alimentare”: collaborazione con @SlowFoodItaly per promuovere prodotti #MadeinItaly e difendere eccellenze nazionali anche da IT sounding Fino al 1 dicembre https://t.co/29YGfQSoTg?amp=1
Leggi di più6ª Settimana della Cucina Italiana in Slovenia: spazio ai futuri chef!
Entra nel vivo la Settimana della Cucina Italiana in Slovenia. Giunta alla sua sesta edizione, la Settimana mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, il vero Italian Taste, per educare il consumatore all’utilizzo di prodotti autentici e di qualità e contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding. Il tema di quest’anno è “Tradizione […]
Leggi di piùVI Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Giovedì 18 novembre ’21, alle ore 11:00 si celebrerà l’evento di lancio della VI Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata al tema “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”, che unisce alla promozione dei prodotti agroalimentari italiani la valorizzazione della Dieta Mediterranea, quale modello di alimentazione […]
Leggi di più