9° Italian-Slovenian Business Forum: Gorizia e Nova Gorica Capitale UE della Cultura 2025
Il 10 novembre si è tenuto il 9° incontro annuale dell’Italian-Slovenian Business Forum, principale evento che ogni anno riunisce a Lubiana rappresentanti delle istituzioni, imprenditori e ricercatori dei due Paesi su specifiche tematiche comuni di collaborazione nel settore economico-commerciale. Organizzato dall’ente Italijansko-Slovenski Forum, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata d’Italia e la collaborazione dell’Ufficio ICE di […]
Leggi di piùE-vignette autostradali
Con il 1° dicembre 2021 in Slovenia sono arrivate le e-vignette autostradali annuali (semestrali per ciclomotori) e le vignette in formato adesivo non saranno più disponibili. Si potranno acquistare online (società autostrade slovene DARS) o presso le stazioni di servizio e in alcuni punti vendita. Le vignette elettroniche hanno sostituito quelle adesive. Queste le principali […]
Leggi di piùE-vignette autostradali
Con il 1° dicembre 2021 in Slovenia sono arrivate le e-vignette autostradali e le vignette in formato adesivo non sono più disponibili. Si potranno acquistare online (società autostrade slovene DARS) o presso le stazioni di servizio e in alcuni punti vendita. Queste le principali novità dell’e-vignetta: – sarà valida un anno dalla data d’acquisto, dunque […]
Leggi di piùDIVIETO DI SORPASSO PER I VEICOLI CON MASSA SUPERIORE A 7,5 T IN SLOVENIA. MULTA 300 EURO
Dal 1° novembre 2021 su tutta la rete di autostrade e superstrade slovene è in vigore il divieto di sorpasso per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate dalle ore 6:00 alle 18:00. Il sorpasso resta consentito solo nei tratti a tre corsie. La DARS (società che amministra il sistema autostradale) invita i camionisti a rispettare la segnaletica […]
Leggi di piùRIPRISTINO CONTROLLI DI FRONTIERA IN ITALIA DALLE ORE 22:00 DEL 27/10/2021 IN OCCASIONE DEL VERTICE G20 DI ROMA
In occasione del Vertice G20 2021 che si terrà a Roma il 30-31 ottobre 2021, saranno ripristinati i controlli di frontiera presso tutti i punti di ingresso terrestri, aerei e marittimi in Italia a partire dalle ore 22:00 del 27 ottobre fino alle ore 13:00 del 1^ novembre.
Leggi di più10 borse di studio, di durata biennale, finanziate dal MAECI per studenti provenienti dai Balcani Occidentali. Scadenza 08/11/2021
La Fondazione Segretariato Permanente Iniziativa Adriatico-Ionica e l’Università Politecnica delle Marche hanno firmato il 6 luglio 2021 un protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione fra i due enti per lo sviluppo di nuove attività didattico scientifiche sui temi relativi all’integrazione europea.La collaborazione prevede 10 borse di studio, di durata biennale, finanziate dal Ministero degli Affari […]
Leggi di piùCIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE RELATIVA ALL’EQUIVALENZA DI VACCINI ANTI SARS-COV-2/COVID SOMMINISTRATI ALL’ESTERO
Con la Circolare del Ministero della Salute del 23/09/2021 (link) è stata riconosciuta l’equivalenza di alcuni vaccini, somministrati dalle autorità sanitarie nazionali estere, a quelli effettuati nell’ambito del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2. Si tratta, in particolare, di: – vaccini per i quali il titolare dell’autorizzazione all’immissione in […]
Leggi di piùFORUM DEI GIOVANI UE-BALCANI – ROMA, 22-26 NOVEMBRE 2021.
Il Forum dei Giovani UE-Balcani, che l’Italia ospiterà il 22-26 novembre 2021 a Roma, riunirà 78 studenti universitari da tutta l’UE e dai Balcani, con 10 mentori e personalità politiche dall’intera regione. Saranno selezionati due partecipanti da ogni Paese UE e quattro da ogni Paese dei Balcani non ancora parte dell’UE. L’agenda dell’evento e il modulo […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra di San Remo nella Narodna Galerija
Il 9 settembre a Lubiana, nella prestigiosa cornice della Narodna Galerija, organizzato da Ambasciata, Istituto di Cultura e ICE, con la preziosa collaborazione del Gruppo Mercator e nell’ambito del Festival di Lubiana, si e’ tenuto l’unico concerto in Slovenia dell’Orchestra di San Remo, seguita da una degustazione di prodotti italiani scelti tra quelli disponibili, in […]
Leggi di piùWebinar informativo sul Bando Balcani: venerdì 17 settembre ore 10.00-12.00
Per registrarsi all’evento:Entro il 16 settembre inviare una e-mail all’indirizzo unitabalcani@esteri.it, indicando all’oggetto “Webinar Bando Balcani” e nel corpo della mail il nome dell’ente, nome e cognome del delegato alla partecipazione, indirizzo e-mail e numero di telefono. I dati personali saranno trattati ai sensi del RGPD UE 2016/679. Si rimanda all’informativa allegata per ulteriori […]
Leggi di più