Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Febbraio 2023
Accademia Teatro Alla Scala – offerta borse di studio a.a. 2023-24 per studenti internazionali

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. L’istituzione, che ricopre un ruolo primario nel settore della formazione dello spettacolo, si caratterizza per la sua visione internazionale. Come ogni anno infatti, anche per il […]

Leggi di più
13 Febbraio 2023
Space data in the agri-food sector: submit your idea for the Veneto region

The “Veneto stars” challenge promoted by the Veneto region is looking for teams of passionate, talented European innovators aged 18-25 who have an idea to solve challenges in the agri-food sector by using space data. From February 1st to March 15th teams can submit their ideas and get their chance to move in the next […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
Avviso pubblico per la selezione del direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Avviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, legge 11 agosto 2014, n. 125. L’estratto del presente avviso è pubblicato in Gazzetta Ufficiale – IV […]

Leggi di più
27 Gennaio 2023
27 GENNAIO 2023 – GIORNO DELLA MEMORIA: L’AMBASCIATA D’ITALIA E L’UNIVERSITÀ DI LUBIANA INSIEME PER MANTENERE VIVO IL RICORDO

L’Ambasciata d’Italia a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Lubiana hanno scelto quest’anno di celebrare la giornata della memoria inaugurando oggi un progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”, destinato a studenti di italianistica e traduzione: si tratta della produzione di un filmato, che verrà poi […]

Leggi di più
19 Gennaio 2023
Celebrata in Slovenia la Giornata Nazionale dello Spazio

Moltissimi sono i contributi apportati da scienza e tecnologia applicate allo Spazio e i ritorni offerti dal settore e dai servizi correlati in termini di crescita economica, sviluppo sostenibile, benessere e protezione dell’ambiente. La Giornata Nazionale dello Spazio – istituita nel 2021 per ricordare il lancio in orbita nel 1964 del primo satellite italiano S. […]

Leggi di più
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against  women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]

Leggi di più
14 Novembre 2022
Si è aperta a Lubiana la Settimana della Cucina Italiana

Arrivata alla sua settima edizione, la Settimana mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità,  apitalizzando sul trend positivo dell’andamento del settore e puntando soprattutto a educare i consumatori stranieri all’utilizzo di  rodotti autentici e di qualità contrastando il fenomeno dell’Italian Sounding. Il tema di quest’anno è “Convivialità, sostenibilità einnovazione: gli ingredienti […]

Leggi di più
25 Ottobre 2022
Convegno su GO! 2025–BORDERLESS: una sfida e mille opportunità

Il Forum Italo-Sloveno ha organizzato il 19 ottobre 2022 a Nova Gorica il Convegno: “GO! 2025 BORDERLESS: Domande degli  mprenditori”, per approfondire i risvolti economici derivanti dalla designazione di Gorizia e Nova Gorica a Capitale Europea della Cultura, nel 2025. L’obiettivo dei lavori è stato quello di promuovere la cooperazione tra tutti gli attori, pubblici […]

Leggi di più
3 Ottobre 2022
Torna a Lubiana il “Mese della Moda Italiana”: grande successo della sfilata Made in Italy

A seguito del grande successo dello scorso anno, il 15 settembre è stata inaugurata a Lubiana la 2° edizione del “Mese della Moda Italiana” che ha avuto il suo evento di punta in una sfilata svoltasi all’interno di Galerija Emporium, storico punto vendita Art Nouveau nel centro della capitale. Si è trattato di un vero […]

Leggi di più
29 Settembre 2022
Premio Bernardo Nobile 2022

L’ente nazionale di ricerca “Area Science Park” in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”, rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di “big […]

Leggi di più