Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Documenti rinvenuti

I documenti di identità/viaggio rinvenuti in Slovenia o sequestrati dalla Polizia o dagli agenti DARS a garanzia del pagamento di multe vengono trasmessi dalle Autorità slovene agli Uffici consolari competenti per circoscrizione.

Si invitano pertanto coloro che abbiano subito un furto o un sequestro oppure abbiano smarrito la carta di identità in Slovenia a contattare, a seconda della circoscrizione, l’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia a Lubiana oppure il Consolato Generale d’Italia a Capodistria ai seguenti recapiti:

Ambasciata d’Italia a Lubiana: consolare.lubiana@esteri.it

Consolato Generale d’Italia a Capodistria: consgen.capodistria@esteri.it

Il ritiro da parte del titolare dei predetti documenti potrà avvenire:

  • personalmente presso l’Ambasciata d’Italia a Lubiana – Snežniška ulica 8 – oppure il Consolato Generale d’Italia a Capodistria – Belveder 2;
  • delegando qualcuno al ritiro e informandone l’Ambasciata o il Consolato Generale;
  • con spedizione per posta ordinaria;
  • con spedizione tramite un’agenzia di recapiti internazionale con organizzazione ed addebito a carico del destinatario (ritiro presso l’Ambasciata d’Italia a Lubiana).

Trascorso il periodo massimo di un anno di giacenza presso l’Ufficio consolare, a decorrere dalla data in cui le Autorità slovene restituiscono i documenti rubati, smarriti o sequestrati, senza che essi siano stati reclamati dai titolari, si procederà alla loro distruzione senza ulteriori comunicazioni.